-
2 gennaio: Isaac Asimov
Isaac Asimov (1920 – 1992) è stato uno dei più grandi scrittori di fantascianza.
-
1° gennaio: perché capodanno
La scelta del 1° gennaio come inizio anno risale a Giulio Cesare.
-
31 dicembre: i miei auguri
I mie auguri per il 2021. Cosa ho imparato dal 2020.
-
30 dicembre: “If”
“Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te la perdono, e te ne fanno colpa.”
-
29 dicembre: il massacro di Wonded Knee
Il 29 dicembre 1890 una tribù di Lakota Sioux fu massacrata sulle rive del Wonded Knee Creek. Uno fra le migliaia di massacri che hanno portato allo sterminio di oltre 110 milioni di Nativi d’America. Uno sterminio di cui quasi nessuno parla.
Qualcosa da ascoltare?
Visto il periodo natalizio, suggerisco l’ascolto di questa versione di “Mary did you know?” realizzata da One Voice Children Choir.
Questo brano , scritto da Mark Lowry, con musiche di Buddy Gaither nel 1984 è diventato famoso grazie alla versione dei Pentatonix nel 2014.
A me piace moltissimo questa esecuzione: questi ragazzi sono molto bravi e l’armonizzazione è molto suggestiva. Ma anche la versione dei Pentatonix merita di essere ascoltata.
Maria, sapevi che un giorno il tuo bambino avrebbe camminato sull’acqua? Sapevi che avrebbe salvato i nostri figli e le nostre figlie? Sapevi che è venuto per renderti nuovo? Il bambino che tu ci hai dato presto ci darà te. Sapevi che avrebbe dato la vista ad un cieco? Sapevi che avrebbe calmato una tempesta con la Sua mano? Sapevi che il tuo bambino ha camminato dove hanno camminato gli angeli? Quando baci il tuo bimbo, baci il volto di Dio. I ciechi vedranno, i sordi udiranno, i morti vivranno ancora, gli zoppi cammineranno, i muti daranno lode all’Agnello. Maria, sapevi che il tuo bambino è il Signore di tutta la creazione? Maria sapevi che il tuo bambino un giorno avrebbe governato le Nazioni? Sapevi che il tuo bambino era l’agnello perfetto del cielo? Questo Bambino che stai cullando è il grande e immenso “Io Sono”.”